Altopiano Anatolico Turco – Da Goreme fino ad Erzorum un lungo altopiano, prevalentemente disabitato, con un sistema viario abbastanza buono; Grandi salite e grandi discese dove i camion (e la Vespa) salgono a velocità molto ridotta, per poi lanciarsi a velocità elevate nelle lunghe discese.
E’ molto frequente fare dei passi a quote superiori ai 2.000 mt dove spesso si trova un rudimentale punto di ristoro dove il vento la fa da padrone.
Le cascate di Turum – Nella zona all’estremo est della Turchia, da Erzorum proseguendo verso nord, dopo un paio d’ore si arriva nella zona di Turum dove, con una piccola deviazione di poche centinaia di metri si possono ammirare le suggestive cascate di Turum.
Proseguendo dal parcheggio, si arriva molto vicino alle cascate dall’alto. Scendendo nei vari percorsi possibili si possono ammirare molto da vicino. Non so se è sempre così, ma il giorno che ci sono stato io era molto suggestivo l’arcobaleno.
Il luogo è abbastanza affolato da turisti locali, il costo d’ingresso è di circa 2.00 € e all’interno c’è anche la possibilità di mangiare qualcosa o anche un semplice gelato.
Goreme e le mongolfiere – Quando mi hanno detto “vai a Goreme che è bella”, non avrei pensato. Da IStanbul sono circa 600 km, passando prima per Ankara e poi per un tratto montuoso di circa 120 km. Arrivando ci si rende conto che la zona è turistica in quanto si cominciano ad incontrare dei bus e vicino a Goreme molti punti di noleggio, sopratutto di Quad.
L’arrivo a Goreme è abbastanza suggestivo, in quanto sembra di entrare un pò come in un vecchio paese del far west.., strade sterrate, locali bassi, molti ristoranti. Tutto attorno si inalzano queste pareti montuose, di creta e roccie, con incanstonate al loro interno delle casa, come fossero un tutt’uno.
Dal centro del paese si può prendere una qualsiasi delle stradine che si inerpicano fino a queste case, fino ad arrivare a vederle da vicino.
Guardando meglio, mi accorgo che molti dei negozi in realtà sono dei tour operator che offrono dei giri in mongolfiera. Quael giorno non ne ho viste volare, ma ammirando le foto, mi è parso di capire che ci sono giornate con decine di mongolfiere in volo, dall’alba e fino al tramonto.